Cos’è l’Autopen e come funziona il “robot” che utilizzano i Presidenti USA per firmare i documenti
L’Autopen è un dispositivo che permette di replicare in modo fedele una firma autografa.
Da decenni viene utilizzato negli Stati Uniti e ha raggiunto la notorietà grazie al suo impiego da parte dei Presidenti americani per firmare documenti e lettere ufficiali.
Il funzionamento si basa su un braccio meccanico o robotico che riproduce il movimento originale della mano.
Nei modelli più tradizionali si utilizzano sistemi meccanici con camme, mentre in quelli più moderni un software registra digitalmente la firma e la riproduce in maniera precisa.
La penna, fissata a un supporto, segue fedelmente il tracciato della firma, restituendo un risultato indistinguibile da quello scritto a mano.
L’uso dell’Autopen da parte dei Presidenti degli Stati Uniti è regolamentato. Viene adottato per lettere di ringraziamento, messaggi ufficiali e comunicazioni istituzionali, mentre per leggi, decreti e atti di particolare importanza è sempre richiesta la firma diretta del Presidente.
Conclusioni
L’Autopen è una tecnologia che unisce innovazione e tradizione.
Permette di semplificare i processi burocratici senza perdere il valore simbolico della firma.