Nuovo tasto su WhatsApp per Meta AI: cos’è, a cosa serve e perché non si può (ancora) disattivare

Meta ha recentemente introdotto un nuovo pulsante su WhatsApp dedicato all’intelligenza artificiale. Si tratta di una delle novità più discusse dell’ultimo aggiornamento dell’app di messaggistica, e sta già facendo parlare molti utenti per la sua visibilità e per il fatto che, almeno per ora, non si può rimuovere.

Cos’è il nuovo tasto Meta AI su WhatsApp

Il nuovo tasto Meta AI è un’icona posizionata nella parte superiore della schermata principale di WhatsApp, tra la lente di ricerca e il tasto delle conversazioni. Premendolo, si apre una chat con Meta AI, l’assistente virtuale sviluppato da Meta, basato su intelligenza artificiale generativa.

Questo assistente è progettato per rispondere a domande, aiutare con ricerche rapide, suggerire idee, generare testi o immagini e semplificare diverse attività quotidiane direttamente all’interno dell’app. Meta AI utilizza una tecnologia simile a quella di ChatGPT, con l’aggiunta dell’integrazione ai servizi di Meta come Facebook e Instagram.

A cosa serve il pulsante Meta AI

Il tasto Meta AI su WhatsApp serve ad attivare velocemente una conversazione con l’intelligenza artificiale di Meta. Gli utilizzi principali includono:

  • Ricerca di informazioni generiche

  • Scrittura di testi o messaggi personalizzati

  • Creazione di immagini tramite prompt

  • Suggerimenti per attività, viaggi, regali o contenuti

  • Risposte rapide a domande su qualsiasi argomento

È pensato per essere uno strumento utile e immediato, disponibile 24/7 e integrato in un’app che miliardi di persone usano ogni giorno.

Perché non si può ancora disattivare

Una delle principali critiche arrivate dagli utenti riguarda l’impossibilità, al momento, di disattivare o rimuovere il tasto Meta AI. Il pulsante è fisso e compare anche a chi non ha intenzione di usare l’assistente.

Meta non ha ancora previsto un’opzione per nascondere o disabilitare la funzione, probabilmente per incentivare la sperimentazione e l’utilizzo dell’AI tra il grande pubblico. È possibile che in futuro venga introdotta un’impostazione per gestirne la visibilità, ma al momento non è disponibile.

Conclusione

Il nuovo tasto Meta AI su WhatsApp rappresenta un passo importante nell’integrazione dell’intelligenza artificiale nella nostra quotidianità digitale. Anche se non tutti apprezzano la sua presenza forzata, è chiaro che Meta punta molto su questa tecnologia e vuole renderla accessibile al maggior numero possibile di utenti. Resta da vedere come evolverà la funzione nei prossimi aggiornamenti e se verrà data la possibilità di personalizzare l’interfaccia in base alle preferenze individuali.